Lunedì 10 aprile ore 19:00 - 02:00 (chiusura biglietteria ore 01:00)
Lunedì 1 maggio ore 19:00 - 02:00 (chiusura biglietteria ore 01:00)
ore 20:15 - 03:15 venerdì e sabato (chiusura biglietteria ore 02:00)
ore 19:00 - 02:00 domenica (chiusura biglietteria ore 01:00)
CA VENDRAMIN CALERGI
Il cuore del Casinò di Venezia batte sul Canal Grande a Ca' Vendramin Calergi, il sofisticato teatro dei giochi più classici. Nato nel 1638, il Casinò di Venezia si è subito affermato come centro di intrattenimento dalla notorietà internazionale e a partire dagli anni Cinquanta del Novecento si è trasferito in questa sede.
Perfetto esempio di stile patrizio rinascimentale, residenza di dogi e ultima dimora di Richard Wagner, Ca' Vendramin Calergi è uno dei più eleganti palazzi che si affacciano sul Canal Grande.
L’intrattenimento proposto al Casinò di Venezia è davvero unico. Al suo interno un'offerta di gioco completa, dai tavoli francesi a quelli americani e alle più spettacolari slot machines, ma anche il rinomato Ristorante Wagner, che occupa le sale colorate del Palazzo, il Salone delle feste al piano nobile e l’incantevole giardino con affaccio proprio sul Canal Grande.
A Ca’ Vendramin Calergi si trovano Roulette Francese, Fair Roulette, Chemin de Fer, Black Jack, Caribbean Poker, Punto Banco, slot machines. Nel corso dell’anno campionati internazionali di Chemin de fer e le gare di Roulette francese.
GIOCHI A CA' VENDRAMIN CALERGI
PROSSIMI EVENTI
PUNTO BANCO
Il 24 e 25 febbraio a Ca' Vendramin Calergi
MONTEPREMI GARANTITO
100...
LEGGI DI PIÙPUNTO BANCO 9 - 10 DICEMBRE 2022
PUNTO BANCO
Montepremi garantito 150.000 €
Buy-in:€ 1.500,00
LEGGI DI PIÙ
MODALITÀ D'INGRESSO
L’accesso alle sale da gioco del Casinò di Venezia è consentito esclusivamente ai maggiorenni in possesso di un documento d’identità in originale: vengono ritenuti validi la carta d'identità, la patente di guida, il passaporto.
Tessera d'ingresso da € 50.
La tessera d'ingresso da € 50 comprende i servizi:
- gettone per i tavoli o un credito slot del valore di € 20,00 non convertibili in omaggio giocabili ai tavoli da gioco o alle slot machines;
- guardaroba;
- drink di benvenuto
- parcheggio (per la sede di Venezia: € 10,00 presso AVM);
- navetta acquea: Piazzale Roma - Ca' Vendramin Calergi e viceversa.
Se sei ospite di un albergo a Venezia l’accesso gratuito è consentito previo accredito scritto da parte dell’Hotel a
Accederanno esclusivamente coloro che saranno accreditati dalla Struttura alberghiera entro le ore 18:00 del giorno di accesso.
Non saranno accettate richieste giunte in orari successivi.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per gli acquisti di mezzi di gioco si accettano:
- pagamenti in valuta italiana entro il limite stabilito dalla normativa vigente
- pagamenti in valuta estera entro il limite stabilito dalla normativa vigente negli orari di apertura giochi ai tavoli
- pagamenti con carte di credito: Pagobancomat, Visa , Mastercard, Maestro, CUP.
I pagamenti dei crediti di gioco e delle vincite potranno avvenire in contanti nei limiti di legge oppure a mezzo assegni all'ordine del cliente non trasferibili o con mezzi di gioco.
All'interno delle sedi del Casinò di Venezia sono operative postazioni di cassa, postazioni pos/carte di credito e servizi bancari bancomat.
Uso del denaro contante
A far data dal 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove disposizioni di legge sui limiti di circolazione del denaro contante.
Il decreto legge 30 dicembre 2021, n° 228 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, convertito con modificazioni nella legge 25 febbraio 2022, n° 15, pubblicata nel supplemento ordinario alla "GAZZETTA UFFICIALE" n° 49 del 28 febbraio 2022 - serie generale -, ha stabilito la soglia dell'utilizzo del denaro contante in euro 1.999,99
A far data dal 1° gennaio 2023 entreranno in vigore le nuove disposizioni di legge che hanno stabilito il limite del trasferimento di denaro contante in euro 4.999,00.